
Dieta per la Gastrite: Cibi Consentiti e Proibiti
Come Gestire la Gastrite con una Dieta Adeguata
La gastrite spesso provoca un forte dolore allo stomaco, che può peggiorare dopo aver mangiato cibi grassi o piccanti. Altri sintomi comuni includono nausea, gonfiore addominale e bruciore di stomaco.
Una delle principali raccomandazioni dei medici è seguire una dieta per la gastrite, che può aiutarti a gestire i sintomi. La base della dieta per la gastrite si basa su semplici principi: evitare cibi acidi e piccanti, ridurre l'assunzione di zuccheri e preferire piatti semplici, con meno ingredienti e con una minima cottura.
Perché seguire una dieta per la gastrite?
Se hai la gastrite, è probabile che il medico ti consiglia alcuni cambiamenti nella tua dieta.
Ridurre o escludere cibi che possono irritare la mucosa dello stomaco può alleviare sintomi spiacevoli. Una dieta per la gastrite può aiutare a prevenire ulteriori danni ai tessuti e dare loro il tempo di guarire.
Quando la mucosa è infiammata, non può produrre abbastanza succo gastrico necessario per la digestione. Inoltre, la quantità di muco che protegge le pareti dello stomaco dall'acido gastrico viene ridotta, il che può danneggiare ulteriormente i tessuti.
L'obiettivo principale della dieta per la gastrite è ridurre l'infiammazione. Ci sono raccomandazioni generali da cui puoi iniziare. Ad esempio, evita cibi e bevande che spesso causano irritazioni allo stomaco (come caffè e frutta acida). Tuttavia, è meglio consultare uno specialista e creare una dieta che soddisfi le tue esigenze e preferenze individuali.
Quanto tempo seguire una dieta per la gastrite?
La gastrite può essere una condizione temporanea o cronica. La durata della dieta dipenderà da molti fattori diversi, inclusi i sintomi e la loro durata, le cause dell'infiammazione dello stomaco e altri trattamenti prescritti dal medico.
In alcuni casi, sarà sufficiente evitare un determinato trigger per alleviare i sintomi della gastrite. Ad esempio, se prendevi ibuprofene o altri antidolorifici da banco e soffri di gastrite, potresti sentirti meglio se smetti di prendere questi farmaci.
Se la tua gastrite è causata da altri fattori, potresti aver bisogno di un trattamento più lungo.
Caratteristiche della dieta per la gastrite
Frutta e verdura: dovresti evitare alimenti molto acidi, specialmente agrumi e pomodori. Dovresti escludere le verdure utilizzate come spezie e aromatizzanti, come cipolle e aglio.
Scegli invece frutta e verdura a basso contenuto di acidità, preferibilmente quelle che sono una buona fonte di fibre. Ad esempio, mele, bacche, zucca e carote.
Cereali: puoi mangiare pane integrale, riso integrale, pasta e altri cereali. In piccole porzioni, puoi consumare riso bianco o patate.
Avena, orzo e quinoa sono opzioni consentite per le farine. Se non mangi pane di grano, evita i suoi analoghi a base di farina di mais, che è vietata per la gastrite.
Prodotti lattiero-caseari: dovresti escludere i prodotti lattiero-caseari grassi, ma lo yogurt greco a basso contenuto di zuccheri e con probiotici può essere un'aggiunta utile alla tua dieta per la gastrite. Alcuni formaggi a basso contenuto di sale possono essere consumati in piccole quantità. Evita salse, creme e budini preparati con panna grassa.
Proteina: le uova, gli albumi e i sostituti delle uova possono essere un'ottima fonte di proteine. Tuttavia, è meglio cucinarli in camicia, alla coque o in omelette piuttosto che fritti. Evita di combinare le uova con carni salate e lavorate a colazione, come la salsiccia o il prosciutto.
La carne rossa è proibita. Preferisci tagli magri di tacchino o pollo, così come i frutti di mare.
Dolci: durante la dieta per la gastrite, dovresti evitare qualsiasi cibo con un alto contenuto di grassi e zuccheri. Prodotti da forno, dolci, gelato o budino possono irritare uno stomaco infiammato (soprattutto se realizzati con latticini). Anche la cioccolata è proibita.
Come dolcificanti, usa miele naturale, zenzero, menta e curcuma che calmano il sistema digestivo.
Bevande: alcune persone con forme lievi di gastrite possono bere tè o caffè leggeri con una piccola quantità di latte o panna magra. Puoi anche aggiungere miele al tè. Tuttavia, queste bevande sono molto acide e non sono approvate per la dieta per la gastrite.
Sono inoltre vietate le bevande fredde a elevato contenuto di zucchero, come bevande gassate ed energetiche. I succhi acidi (come il succo d'arancia o altri agrumi, così come il succo di pomodoro) sono proibiti. Alcuni succhi di frutta possono essere consumati con moderazione, ma scegli varietà a basso contenuto di zucchero.
Evita bevande alcoliche, tra cui vino, birra e cocktail.
Cibi consentiti per la gastrite
Fagioli e legumi
- Uova, albumi o sostituti delle uova (non fritti)
- Frutti di mare, molluschi (non fritti)
- Miele
- Verdure a bassa acidità (cetriolo, patate bianche, carote)
- Frutta a basso contenuto di zuccheri e acidi (zucca, mirtilli, fragole, mele)
- Formaggio morbido a basso contenuto di sale
- Avena, orzo
- Menta piperita, zenzero, curcuma
- Yogurt magro semplice
- Alimenti ricchi di probiotici (crauti, kimchi, kombucha)
- Riso
- Pollame magro senza pelle (pollo, tacchino)
- Pane e pasta integrale
Cibi proibiti per la gastrite
- Frutta acida (agrumi) e verdure (cipolla)
- Alcool
- Cioccolato
- Caffè e tè
- Mais e prodotti a base di mais (pasta, pane)
- Prodotti lattiero-caseari
- Bevande energetiche
- Cibi grassi, fast food, cibo piccante
- Uova fritte o sode
- Aglio
- Gelato, torte e dolci, prodotti da forno
- Marinati, salsa, maionese, salse cremose
- Noci e burro di noci (concessa una piccola quantità)
- Patatine, snack confezionati
- Carne lavorata (salsiccia, hot dog)
- Carne rossa, anatra, oca
- Cereali raffinati, pane fresco, pasta di farine raffinate
- Affumicati
- Soda, bibite gassate
- Spezie, erbe aromatiche, condimenti (soprattutto pepe nero)
- Pomodori e prodotti a base di pomodoro (succo, pasta, salsa)
Orari consigliati dei pasti per la gastrite
Quando il tuo sistema digestivo è sotto stress, la quantità di cibo e il tempo tra i pasti possono causare irritazione.
Se sei incline a disturbi di stomaco, potrebbe essere utile modificare i tuoi orari di pasti e spuntini.
Cerca di mangiare piccoli pasti, ma più frequentemente durante il giorno. Non più di 3 pasti principali al giorno. Se non ti senti sazio, aggiungi alcuni piccoli spuntini ai pasti principali.
Puoi scegliere l'orario che preferisci in base al tuo stile di vita.
Consigli per la preparazione dei pasti per la gastrite
La regola più importante nel trattamento della gastrite è escludere cibi fritti, pesanti, piccanti, dolci e grassi. Dovresti anche escludere il fast food dalla tua dieta.
Dovresti dedicare più tempo alla corretta preparazione dei pasti. Per non irritare lo stomaco, puoi cucinare a vapore, bollire e cuocere al forno.
Meglio evitare le spezie, i condimenti e le marinate per un po'. Per il sapore, puoi aggiungere alcune erbe naturali e sale.
Anche l'olio può causare irritazione. Se necessario, sostituisci il burro con l'olio d'oliva a freddo.
Lista della spesa per la gastrite per una settimana
Per facilitarti nel seguire una dieta per la gastrite, abbiamo preparato un modello pronto di prodotti che dovrebbero essere presenti nel tuo frigorifero. Puoi modificare la lista della spesa in base alla disponibilità dei prodotti e alle tue preferenze.