
Rafforza il tuo sistema immunitario per l'inverno
Come preparare il tuo corpo per l'inverno
L'inverno è alle porte, quindi è il momento di preparare te stesso e il tuo corpo al freddo. Abbiamo deciso di consultare Giulia Povrozniuk - medico-dietologo, terapeuta, membro dell'associazione dei dietologi ucraini, e scoprire tutte le sottigliezze della cura e del mantenimento di una forte immunità nel periodo autunno-inverno.
Costless: Sappiamo tutti bene che dobbiamo preparare il nostro corpo per l'inverno. Ma come farlo correttamente è una questione aperta. A cosa dovremmo prestare attenzione nella, per così dire, preparazione di noi stessi?
Yulia: Prima di tutto, è una dieta sana ed equilibrata. L'autunno ci delizia con colori non solo per strada, ma anche con una varietà di verdure, frutta e bacche luminose, che sono un'ottima fonte di nutrienti e, soprattutto, di vitamina C, estremamente importante per rafforzare la nostra immunità e proteggerci dai virus stagionali.
Inizia ogni giorno con un bicchiere di acqua tiepida, puoi anche aggiungere un paio di gocce di succo di limone.
Mangia verdure ogni giorno e in qualsiasi forma ti sia comoda: crude, al forno o in umido.
Le proteine sono molto importanti nella dieta: uova, pesce, pollame, legumi e latticini: sono necessari per supportare vari processi biochimici nel nostro corpo e la sintesi di anticorpi che resistono a batteri e virus.
Grassi: il pesce di mare profondo (aringa, sgombro, trota selvatica, salmone, fegato di merluzzo) è una fonte di acidi grassi insaturi Omega 3, che hanno un effetto positivo sulla funzione cerebrale, aumentano la capacità di apprendimento, migliorano la memoria e la concentrazione. Questo è importante per adulti e bambini.
Inoltre, non dimenticare noci, semi, avocado e oli (oliva, cocco).
Il sonno gioca un ruolo molto importante per il benessere. Cerca di andare a letto non più tardi delle 23:00. È importante andare a letto lo stesso giorno in cui ti sei svegliato!
C.: Quali prodotti autunnali possono essere definiti must have per l'uso e perché?
Y.: Cipolla, aglio, zenzero, rafano contengono molti fitoncidi che combattono virus e batteri. È molto buono aggiungere 1 spicchio d'aglio alle insalate e zenzero al tè.
Secondo ricerche, che è durato 12 settimane (da novembre a febbraio), i partecipanti hanno mangiato aglio ogni giorno, il che ha permesso di ridurre le malattie del 63% rispetto al secondo gruppo che non ha mangiato aglio.
Verdure, erbe aromatiche, bacche, frutta sono una fonte di vitamina C.
La vitamina C è idrosolubile e non si accumula nel corpo, il che significa che le sue riserve nel corpo devono essere reintegrate quotidianamente. Il modo più semplice è dividere metà limone in parti e mangiarlo durante il giorno.
E ancora, l'autunno è la stagione della zucca. Cerca di mangiarlo 2-3 volte a settimana, ad esempio porridge di zucca, zuppe, insalate. Questa verdura e i suoi semi hanno incredibili benefici per il corpo grazie a una grande quantità di vitamine e minerali.
Nella stagione fredda, il corpo spende più energia per riscaldare il corpo. Pertanto, presta attenzione al contenuto calorico del cibo, con una dieta costantemente ipocalorica (circa 1200 kcal) sarà più difficile per il corpo proteggersi dai batteri.
Quali vitamine, verdure e frutta sono necessarie per rafforzare il sistema immunitario?
C.: Di quali vitamine ha particolarmente bisogno il corpo in autunno?
Y.: Prima di tutto, è la vitamina C (verdure, erbe aromatiche, bacche, frutta) o preparati con vitamina C. Nel periodo autunno-inverno, la dose profilattica è di 500 mg/giorno. Le migliori forme di preparati sono l'ascorbato di sodio, l'estere C in combinazione con bioflavonoidi, la vitamina C liposomiale.
Anche la vitamina D è importante. Dosi profilattiche 1500-2000 UI.
La fonte di vitamina D è principalmente il sole. Ma da metà ottobre a metà aprile, la vitamina D non viene sintetizzata dalla pelle sotto l'influenza dei raggi UV.
Pertanto, è estremamente importante ottenerla dal cibo, ad esempio fegato di merluzzo, varietà di pesce grasse, burro, panna acida, funghi.
La vitamina D aumenta l'immunità, aiuta a far fronte al raffreddore. È anche importante per le malattie autoimmuni, oncologiche, cardiovascolari, la sindrome metabolica, l'obesità, la carenza di peso corporeo.
Acidi grassi Omega 3. Norma 1000-2000 mg al giorno.
Anche nel periodo autunno-inverno è bene bere un complesso vitaminico-minerale per la salute, la bellezza e il benessere. Quando si sceglie un complesso, è importante studiare la composizione e le forme di vitamine e minerali.
Ad esempio, la vitamina C dovrebbe essere sotto forma di ascorbato di sodio, la vitamina B9 - 5 metiltetraidrofolato (non acido folico), la vitamina B12 - sotto forma di metilcobalamina.
E non dimenticare la varietà nella dieta!
C.: Una domanda importante (soprattutto per le donne): come non ingrassare durante il periodo autunno-inverno?
Y.: Quando arriva il freddo, il corpo spende più energia per riscaldarsi, quindi l'appetito aumenta ed è normale! E per non ingrassare durante l'inverno, devi ovviamente controllarti e seguire semplici regole:
- Mangia zuppe calde, insalate, questo cibo sazia bene per lungo tempo.
- Elimina il più possibile dalla dieta lo zucchero raffinato e la farina bianca. Inoltre, non dovresti abusare del miele. L'ideale è 1 cucchiaino al giorno.
- Cerca di seguire un regime alimentare: mangia 3 volte al giorno + spuntini.
- Mangia una quantità sufficiente di proteine, comprese quelle animali: uova, pesce, pollame, carne, frutti di mare, formaggi.
- Ognuno dei 3 pasti principali deve contenere proteine, grassi e carboidrati.
- Ad esempio, un'ottima opzione per la colazione: porridge con burro + 2 uova + verdure/frutta. Questa opzione di pasto nutre bene, non provoca un forte aumento del glucosio nel sangue e fornisce una sensazione di sazietà duratura, per un minimo di 4 ore.
- Mangia frutta, porridge, pane nella prima metà della giornata.
- Una cena leggera è la chiave per una perdita di peso di successo, oltre a ridurre il volume dell'addome.
- Raccomando un intervallo tra cena e colazione di almeno 12 ore. Ad esempio, cena alle 18:00 e colazione non prima delle 7:00. Questa è la migliore disintossicazione per le nostre cellule, che favorisce l'autopulizia dai rifiuti cellulari.
- Per non mangiare di notte, è importante andare a letto entro le 23:00.
- La mancanza di sonno stimola l'eccesso di cibo durante il giorno successivo di 500 kcal!
- Non dimenticare di bere caldo: tè, acqua con limone, bevande con zenzero. Riempono lo stomaco ed eliminano la sensazione di fame. Tornando a casa affamati, non buttarti sul cibo, prima bevi un po' di acqua calda, disponi il cibo in modo attraente sul piatto e inizia a mangiare lentamente. Ci vuole tempo per attivare gli enzimi del tratto gastrointestinale e, se mangi lentamente, dedicando 20 minuti al pasto, il tuo cibo verrà ben digerito senza causare disagio, portando piacere e una sensazione di sazietà per lungo tempo.
Siamo sicuri che seguire questi consigli aiuterà te e i tuoi cari a rafforzare il sistema immunitario e a rimanere in salute durante tutta la stagione autunno-inverno. Vorremmo anche ricordarti che una corretta alimentazione è la chiave per un eccellente benessere e una salute forte in qualsiasi periodo dell'anno!
Il team di Costless ti augura sempre acquisti piacevoli, utili e vantaggiosi.