
Scopri i Segreti per Conservare al Meglio i Cereali
Caratteristiche Essenziali per la Conservazione dei Cereali
Il team di Costless ha dimostrato più volte quanto sia importante monitorare i prezzi dei prodotti: lo stesso prodotto in negozi diversi può avere un costo completamente diverso.
Caratteristiche della conservazione dei cereali
Per ottenere il massimo beneficio dal consumo di cereali, è importante il modo in cui vengono conservati e non bisogna dimenticare la data di scadenza. Molti credono erroneamente che i prodotti sfusi siano prodotti a tempo indeterminato. Ma non è così, i cereali hanno una durata di conservazione diversa. Un prodotto scaduto può avere un aspetto normale, ma perdere le sue proprietà benefiche e il suo sapore.
Termini di conservazione dei prodotti sfusi:
- miglio - fino a 4 mesi;
- fiocchi d'avena - fino a 7 mesi;
- orzo perlato e semolino - 14 mesi;
- riso - fino a 1,5 anni;
- grano saraceno - fino a 2 anni;
- altri cereali - fino a 1 anno;
- farina integrale - fino a 3 mesi;
- farina di grano saraceno - 6 mesi;
- farina di riso - 9 mesi;
- farina di mais, soia e avena - 10 mesi;
- farina di frumento - fino a 1 anno.
Ora torniamo ai metodi di conservazione. Abbiamo preparato per voi alcuni consigli semplici, ma molto importanti, che vi aiuteranno a evitare il deterioramento precoce del prodotto e la comparsa di parassiti:
- Studiare bene il prodotto prima dell'acquisto: integrità della confezione, aspetto del cereale e data di produzione. Se la confezione è di cartone o non trasparente, fare riferimento alla data di scadenza.
- Si consiglia di versare subito i prodotti sfusi in barattoli o contenitori chiusi dopo l'acquisto. In un imballaggio di polietilene, il prodotto può rapidamente diventare umido, avere un odore e un sapore sgradevoli.
- L'opzione migliore è conservare i prodotti sfusi in un luogo asciutto e fresco, un mobile da cucina è adatto. È importante che i cereali non siano esposti alla luce diretta del sole.
- Per conservare grandi quantità di prodotti sfusi, utilizzare un sacco che deve essere preventivamente bollito in una soluzione con sale. Ciò consentirà all'aria di circolare all'interno ed evitare che gli insetti entrino.
- Un sacco di zucchero deve essere conservato su un pallet, evitando umidità e calore.
- Utilizzare solo un cucchiaio pulito e asciutto quando si prende farina, sale o zucchero. Tale prodotto può rapidamente deteriorarsi e diventare umido. Inoltre, i prodotti sfusi si bestemmiano rapidamente se si tiene un contenitore aperto sopra una pentola o una padella con vapore.
- Svuotare periodicamente completamente i contenitori dei cereali. Quando si aggiunge costantemente nuovo cereale in cima, quello sul fondo rimane inutilizzato per molto tempo. E i parassiti possono apparire in esso.
Il team di Costless vi augura acquisti redditizi e utili!